Genova Industrie Navali

Una nuova rotta, in queste parole è racchiuso il concept che si cela dietro al rebranding della holding Genova Industrie Navali, primo polo della cantieristica navale privata in Italia, nato nel 2008 dalla collaborazione tra i due storici cantieri genovesi T. Mariotti e San Giorgio del Porto.

  • Area

    Cantieristica Navale

  • Cliente

    Genova Industrie Navali

  • Anno

    2020

Con lo sguardo rivolto verso le gru, protagoniste indiscusse dello skyline genovese, il pensiero verso una sfida difficile, quella di racchiudere in un unico simbolo diverse realtà, dalla riparazione di navi da crociera e traghetti, navi commerciali e off-shore alla costruzione di yatch di lusso. L’elemento comune non poteva ricondurre a nessuna forma navale: il rischio di valorizzazione di un settore, a scapito degli altri, sarebbe stato troppo forte. La soluzione non tarda ad arrivare, questa volta non dall’essenza della holding, ma dall’astrazione del suo obiettivo: la messa in mare delle sue navi, qualsiasi esse siano.

Nasce dunque un logo solido, geometrico, attraversato in diagonale dalla scia simbolo delle competenze di GIN, del suo intervento, della sua progettazione, un logo che non esprime auto referenzialità ma risultato. Unico vezzo, il punto di rosso della croce di S. Giorgio che lega il logo al nome della sua città d’origine: Genova.
L’eleganza della Superba e il carisma della holding sono inoltre racchiuse nell’utilizzo di una tipografia graziata, il Cormorant, fortemente ispirata dall’eredità immortale di Claude Garamond.

La rotta del nuovo brand è stata tracciata, la brand identity verrà costruita giorno dopo giorno, finché non sarà tempo di salpare.

Hai un progetto in mente? Collaboriamo. Scrivici una mail e ne discuteremo insieme.